QUANDO LA MANCANZA DI DEMOCRATICITÀ DIVENTA ABITUDINE
Vogliamo denunciare l'antidemocraticità dell'arredamento della scuola di Adro (provincia di Brescia) di cui si è parlato negli ultimi giorni...
siamo forse per questo cattivi, brutti, sporchi e comunisti?
Simbolicamente infatti, il dato più grave in questa faccenda è che i ragazzi che per anni studieranno e vivranno nella scuola verranno abituati ad un'anomalia: un partito che si è appropriato di una scuola pubblica, ovvero di tutti, indipendentemente da ceto, provenienza, convinzioni politiche e religiose.
Occorre una precisazione perché per denunciare bisogna essere esatti: sebbene il “Sole delle Alpi” non sia un simbolo di partito, rappresenta comunque il concetto di “Padania”, che è un'invenzione e appartiene unicamente al lessico della Lega Nord, quindi va considerato come un simbolo politico.. Se vogliamo fare un paragone in merito, in una scuola intitolata ad un partigiano non si trovano certo simboli dell'antifascismo (eccezion fatta per lo Stemma della Repubblica).
Il fatto è grave soprattutto perché si è verificato in una scuola, sede principale della creazione della coscienza civile di ciascuno (coscienza che prelude ad una futura critica formazione delle proprie idee e posizioni politiche).
Pertanto ci sentiamo di denunciare questo fatto come appartenenti di un'associazione sindacale che difende i diritti degli studenti universitari e anzitutto come privati cittadini, preoccupati del futuro delle nuove generazioni che, con iniziative di questo tipo, verranno sempre più abituate a considerare le idee di un solo partito come verità storiche e date per certe..
Nessun commento:
Posta un commento