venerdì 15 gennaio 2010

Verso la XV Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime delle mafie


L'Udu Forlì, come ogni anno, organizza gli autobus per partecipare a questa importantissima giornata nazionale, ritenendo che il paese italiano può essere considerato LIBERO solamente quando si sarà liberato del problema mafioso. E la libertà parte dalla consapevolezza che ognuno di noi manifesta in queste giornate oltre che nella quotidianità.

Invitiamo quindi tutti gli interessati ad iscriversi anche se non sono sicuri di partecipare di modo da farci calcolare in anticipo quanti autobus serviranno.

Fin'ora questa giornata è stata organizzata principalmente in città del sud...quindi Perché Milano?

Milano è la città in cui fu ucciso nel 1979 Giorgio Ambrosoli, avvocato esperto in liquidazioni coatte amministrative, che stava indagando sui movimenti del banchiere siciliano Michele Sindona.

Milano è la città in cui il 27 luglio del 1993 ci fu una delle bombe che esprimevano l'attacco diretto allo Stato da parte della mafia: la strage di via Palestro, nei pressi del Padiglione di Arte Contemporanea. Ci furono cinque morti.

Milano è infine la città in cui si terrà l'Expo nel 2015, una manifestazione che attrarrà ingenti capitali e su cui sarà importante vigilare al fine di non consentire l'infiltrazione delle mafie.

Nessun commento:

Posta un commento